Come coltivare i peperoncini piccanti
I peperoncini piccanti coltivati un po' dappertutto, in vaso, in pieno orto e in giardino sono largamente usati in cucina per insaporire cibi, oli, grappe e cioccolate. Caratteristiche e generalità dei...
View ArticleCome e quando seminare il pomodoro
Informazioni utili per effettuare la semina dei pomodori nell'orto, in un angolo del giardino e persino in vaso su terrazzi e balconi. Il pomodoro è una pianta erbacea annuale di facile coltivazione...
View ArticleSalvia Splendida coltivazione
La salvia splendida è una pianta ornamentale adatta per bordure di aiuole, angoli semi-ombrosi del giardino. Coltivata in vaso abbellisce terrazzi e balconi. Caratteristiche della Salvia splendens La...
View ArticleZinnia coltivazione e cure
Le Zinnie sono piante semi-rustiche appartenenti alla famiglia delle Asteraceae coltivate come annuali in vaso e giardino a scopo ornamentale. Coltivazione delle Zinnie Esposizione: le zinnie...
View ArticleZinnia caratteristiche e varietà
Caratteristiche della Zinnia La Zinnia è una pianta erbacea della grande famiglia delle Asteraceae originaria dell'America centrale di facile coltivazione. Si tratta di pianta ornamentale fiorifera...
View ArticleOrobanche: metodi di lotta
Le Orobanche sono piante erbacee prive di clorofilla incapaci di sintetizzare gli elementi nutritivi indispensabili per la loro crescita e pertanto vivono come parassite a spese degli apparati radicali...
View ArticleColtivazione della petunia
La petunia è una pianta perenne che produce fiori a campana, dalla primavera all'autunno, in cascate di colori sorprendenti per profusione e soavità di profumo. Caratteristiche generali delle Petunie...
View ArticleQuando e come potare la mimosa
Mimosa potatura tecnica La mimosa a mimosa, o meglio Acacia dealbata, è una pianta ornamentale coltivata in tutti i giardini e parchi italiani per la bellezza della sua chioma leggiadra e per la...
View ArticleCome avviene l'impollinazione
L'impollinazione è il trasporto del polline da un fiore a un altro o nella stessa pianta o in piante diverse appartenenti però alla stessa specie che avviene con diverse modalità. L'impollinazione...
View ArticlePiante per coprire il muro rustico o intonacato in giardino
In ogni giardino esiste la necessità di una recinzione che molto spesso viene risolta con un basso muretto sormontato da una cancellata in ferro. Quando però vi è la necessità di un muro più alto, o...
View ArticleMandarino cinese coltivazione
Il mandarino Cinese o Kumquat è un agrume coltivato in vaso e in giardino come pianta da frutto e soprattutto come pianta ornamentale grazie ai suoi frutti aranciati che spiccano nel colore verde delle...
View ArticleCome coltivare il Mandarino
Il mandarino è un albero da frutto coltivato in tutta Italia soprattutto nelle regioni a clima mite non solo per la produzione dei suoi succosi frutti ricchi di vitamina C, ma anche per scopi...
View ArticleCome moltiplicare le Cicas
Le Cycas, chiamate comunemente Cicas, sono piante sempreverdi dioiche (i fiori maschili e femminili si trovano su piante diverse) con tronco eretto e foglie pennate coriacee di colore verde brillante....
View ArticleCome coltivare l'Aspidistra
L'Aspidistra è una pianta sempreverde molto longeva coltivata a scopo ornamentale in vaso e in giardino e, soprattutto nei luoghi in cui scarseggia la luce solare. Infatti è la pianta ideale per scale,...
View ArticleTutto sulla Surfinia
La Surfinia, una petunia a comportamento decombente per abbellire balconi, terrazze, porticati, patii e gazebi. Una cascata di fiori profumati dalle diverse tonalità di colore che pendono dai vasi a...
View ArticleCotoneaster coltivazione
Il Cotonastro, Cotoneaster, è una pianta arbustiva di origine asiatica coltivata a scopo ornamentale e talvolta come siepe di protezione. Caratteristiche del Cotonastro Esistono varietà decidue e...
View ArticlePyracantha coltivazione
La Piricanta, Pyracantha, è una pianta arbustiva sempreverde coltivata a scopo ornamentale in giardino e in vaso. Caratteristiche della Piracanta La piracanta o piracanto appartenente alla famiglia...
View ArticleLisianthus o eustoma, pianta da vaso: coltivazione, moltiplicazione, usi.
Il Lisianthus, nome comune eustoma, è una pianta erbacea coltivata scopo ornamentale in vaso e per il commercio dei fiori recisi molto apprezzati per il loro design semplice ed elegante per gli addobbi...
View ArticleGarofano - Dianthus coltivazione
I garofanini sono piante perenni appartenenti al genere botanico Dianthus, molto diffusi nei giardini rocciosi, nei tappeti erbosi e nelle bordure di aiuole. Coltivati in vaso, abbelliscono terrazze ,...
View ArticleCorona imperiale - Fritillaria coltivazione
La Fritillaria è una pianta ornamentale coltivata in vaso e in giardino per il design particolare dei suoi splendidi fiori esotici. Caratteristiche generali della Fritillaria o Corona imperiale La...
View Article