Spatifillo - Spathiphyllum wallisii
Lo Spatifillo o spathiphyllum (detto comunemente Spatafillo o Pianta cucchiaio)è una pianta originaria delle zone tropicali che appartiene al genere Spathiphylleae alla famiglia delle Araceae. Tra le...
View ArticleCome coltivare l'Aspidistra
L'Aspidistra è una pianta sempreverde molto longeva coltivata a scopo ornamentale in vaso e in giardino, soprattutto nei luoghi in cui scarseggia la luce solare. Infatti è la pianta ideale per scale,...
View ArticlePrugno - Prunus domestica coltivazione
Il Susino è un albero da frutto diffuso in frutteti, orti e anche nei giardini. La sua provenienza è incerta: secondo alcuni proviene dall'Asia, secondo altri invece è originario dell'America e per...
View ArticlePruno o mandorlo da fiore
Il Pruno da fiore conosciuto anche come "Mandorlo da fiore" è un albero dal design decorativo coltivato in giardino e lungo i viali per la profusione dei suoi bellissimi fiori che sembrano formare...
View ArticleMelo del Giappone coltivazione
Il cotogno del Giappone, Chaenomeles japonica, conosciuto anche come melo del Giappone è una specie arbustiva coltivata a scopo ornamentale per la sua spettacolare fioritura primaverile....
View ArticlePrunus triloba coltivazione
Il mandorlo Prunus Triloba è un mandorlo ornamentale di origine cinese che viene impiantato nei giardini e nei parchi pubblici a scopo ornamentale.Caratteristiche generali del mandorlo da fiore o...
View ArticleQuando potare l'arancio
Quando e come potare gli aranci? Guida alla potatura di rinnovamento e alla potatura verde estiva. La potatura degli agrumi ed in particolare quella dell'arancio in passato si svolgeva prevalentemente...
View ArticleCome e quando potare l'ibisco
Tutte le piante di Hibiscus (o ibisco) da quello cinese a quello syriacus, per fiorire copiosamente l'anno successivo, richiedono adeguati interventi di potatura da effettuare in determinati periodi...
View ArticleSterlizia coltivazione e cure
La sterlizia o uccello del paradiso, è una pianta originaria dell'Africa meridionale a portamento cespuglioso con altezza media che si aggira intorno al metro. Caratteristiche generali della...
View ArticleCome coltivare il banano
Caratteristiche generali del banano Il banano è una pianta di origine asiatica appartenente alla famiglia delle Musaceae coltivata per la produzione di frutti. In alcune regioni e isole italiane a...
View ArticleVerbena coltivazione e cure
Come si coltiva la verbena e come si moltiplica? Cose da sapere, consigli, malattie e parassiti, caratteristiche e cure della Verbena botanica La Verbena è una pianta erbacea coltivata a scopo...
View ArticleLe foto delle varietà di Verbena
Verbena è un genere di piante che comprende un gran numero di specie appartenenti tutte alla famiglia delle Verbenaceae, tipiche piante ornamentali con vistosi racemi penduli composti da fiorellini di...
View ArticleSalice piangente - Salix babylonica
Il salice piangente o Salix babylonica, è un albero coltivato a scopo ornamentale nei parchi pubblici, e nei grandi giardini privati.Caratteristiche generali del Salice piangente Il Salice piangente è...
View ArticlePhotos coltivazione
Il Potos, Pothos, originario dell'Asia, è una pianta d'appartamento a portamento elegante, di facile coltivazione che si adatta anche alle condizioni ambientali più estreme e con scarsa luce. Perfetto...
View ArticleLillà - Syringa - coltivazione
I lillà sono arbusti ornamentali di dimensioni variabili che inondano di profumo il giardino durante il periodo della loro fioritura. Caratteristiche generali del lillà I lillà, Syringa vulgaris,...
View ArticleMuscari - bulbose primaverili
I Muscari sono piante bulbose che vivacizzano i giardini con la loro copiosa fioritura primaverile. Caratteristiche generali dei muscari I muscari, bulbose rustiche perenni appartenenti alla famiglia...
View ArticleCome coltivare il gladiolo
I gladioli, grandi e in miniatura, sono piante bulbose con fiori variopinti e vivaci adatti ad abbellire le aiuole dei giardini, dei terrazzi e dei davanzali delle finestre. Caratteristiche e...
View ArticleBulbose estive impianto
Quando e come impiantare o mettere a dimora le bulbose che fioriscono in estate? Quali bulbi impiantare? Quando devono essere profonde le buche? Qual è la distanza dell'impianto? Cosa fare dopo...
View ArticleCrocosmia bulbosa perenne
La Crocosmia è una pianta bulbosa coltivata in giardino e in campo floreale per la bellezza dei suoi fiori che si presentano in calde tonalità di colore che varia dal giallo al rosso brillante. Per il...
View ArticleCome impiantare i bulbi di Crocosmia
La Crocosmia è una pianta bulbosa perenne che produce durante il periodo della fioritura dei bellissimi fiori dalle tonalità che variano dall'arancio al rosso rubino. La pianta nel suo pieno sviluppo...
View Article