Campanula grandiflora coltivazione
La Campanula grandiflora, Platycodon grandiflorus, è una pianta ornamentale coltivata in giardino e in vaso per la sua abbondante e prolungata fioritura estivo-autunnale.Caratteristiche generali...
View ArticleCampanule campanelle coltivazione
Le Campanule conosciute anche con il semplice nome di campanelle sono graziose piante erbacee coltivate a scopo ornamentale nei giardini, sui muri e anche sui terrazzi. Caratteristiche delle campanule...
View ArticleColtivazione della Campanula portens
La Campanula portens è una splendida da fiore che abbellisce con la sua copiosa fioritura le aiuole, i muretti dei giardini, le fioriere poste sui balconi, sui terrazzi e sulle finestre....
View ArticleCome coltivare l'Evonimo
L'Evonimo, Euonymus, è una pianta ornamentale coltivata nei giardini per creare siepi di separazione e bordure.Caratteristiche generali dell'Evonimo Al genere Evonimo appartengono diverse specie di...
View ArticleCome seminare il calicanto
Il Calicanto coltivato in vaso e a dimora in piena terra può essere moltiplicato per seme. La semina richiede alcuni accorgimenti particolari per ottenere una splendida e profumata fioritura estiva ed...
View ArticleCome si coltiva l'Ipomea
Caratteristiche dell'Ipomea L'Ipomea è una pianta rampicante coltivata a scopo ornamentale in vaso e in giardino, ideale per coprire graticci, pergolati, ringhiere e grondaie. Il genere appartenente...
View ArticleArmeria pianta perenne coltivazione
L'Armeria è una pianta ornamentale di facile coltivazione ideale per le bordure delle aiuole e per creare macchie di colore soprattutto nei giardini rocciosi e costieri. Caratteristiche generali...
View ArticleBucaneve o stella del mattino
Il Bucaneve, Galanthus nivalis, è una piantina erbacea, rustica molto resistente al freddo, coltivata in giardino a scopo ornamentale per abbellire bordure e aiuole invernali. Caratteristiche del...
View ArticleRiproduzione dei bucaneve
Quali fiori scegliere per avere splendide aiuole invernali? Come moltiplicare i bucaneve? La riproduzione dei Bucaneve può essere fatta o mediante la divisione dei cespi o tramite la tecnica di...
View ArticleGloriosa come e quando piantare i tuberi
Dopo aver parlato ampiamente della coltivazione della gloriosa, delle modalità di moltiplicazione, eccoci al momento dell'impianto dei tuberi, con le tecniche giuste per effettuare questa operazione,...
View ArticleGloriosa superba coltivazione
La Gloriosa è una pianta ornamentale coltivata in vaso, in appartamento e in giardino, molto apprezzata per la bellezza e il design insolito dei fiori e delle foglie. Caratteristiche Gloriosa...
View ArticleGloriosa superba moltiplicazione
La gloriosa rampicante è una pianta ornamentale esotica apprezzata per i suoi fiori decorativi simili a grandi gigli con tepali rossi, gialli oppure arancioni, con bordo ondulato. Moltiplicazione della...
View ArticleCome moltiplicare la dalia
La Dalia una pianta da fiore originaria del Messico e dalla Columbia che per la sua splendida e prolungata fioritura viene coltivata in vaso, nelle aiuole e per le bordure dei giardini. Moltiplicazione...
View ArticleCitronella guida al giardinaggio e proprietà
La Citronella, Cymbopogon, è una pianta aromatica originaria dell'Asia meridionale coltivata nei giardini e in vaso a scopo ornamentale, conosciuta anche con il nome di lemon grass. Caratteristiche...
View ArticleCrassula hobbit portulacea
La crassula hobbit è una pianta perenne coltivata a scopo ornamentale per il design particolare dei suoi rametti cilindrici leggermente incavati agli apici. Caratteristiche Crassula hobbit La crassula...
View ArticleRademarchera sinica
La Rademarchera è una pianta d'appartamento di origine esotica dal portamento elegante apprezzata per il decorativo fogliame dal colore verde brillante. Caratteristiche della rademarchera La...
View ArticleNertera coltivazione
La Nertera è una pianta appartenente alla famiglia delle Rubiaceae, coltivata a scopo ornamentale per la bellezza delle sue bacche colorate e particolarmente diffusa sul mercato nel periodo natalizio....
View ArticleQuali piante ornamentali seminare nel mese di agosto
Cosa si semina ad agosto? Quali sono i fiori e le piante ornamentali ed i semi che possiamo seminare in questo mese e quali i requisiti del seme e del terriccio? Agosto è il mese ideale per seminare...
View ArticleAlocasia - Orecchie di elefante coltivazione
Al genere alocasia, della famiglia delle Araceae, appartengono diverse specie di piante esotiche sempreverdi originarie delle zone tropicali del sud-est asiatico. Tra le tante varietà la più comune e...
View ArticleCalatea - Calathea - Pianta d'appartamento
La Calatea o Calathea è una pianta d'appartamento molto apprezzata per il design decorativo del suo fogliame. Caratteristiche della Calatea Al genere Calatea, famiglia delle Marantaceae, appartengono...
View Article